13 giugno
Firenze - Cantagallo est (A1) - km 102
Siamo pronti per la prima vacanza vera, destinazione Slovenia-Croazia! Stavolta siamo anche in compagnia di quattro Viti, nel senso di Matteo Viti e famiglia.
Siamo pronti per la prima vacanza vera, destinazione Slovenia-Croazia! Stavolta siamo anche in compagnia di quattro Viti, nel senso di Matteo Viti e famiglia.
Il camper è già pronto da ieri, così, appena finito di lavorare, giusto il tempo di riempire il frigo e si può partire. Un bel temporale ci bagna la partenza e, tra una cosa e l'altra, si parte alle 19,00.
Imbocchiamo l'autostrada con uno strano messaggio sui pannelli luminosi: "autostrada bloccata a Roncobilaccio"; quel bloccata non ci fa stare per niente tranquilli e infatti, in piena galleria ed in curva... tutti fermi!!
Che bellezza.
Si capisce subito che la storia sarà lunga, motori spenti per non affogare tra i fumi di scarico e primi tam tam su cosa sia successo; pare che un camion si sia ribaltato ed incendiato in carreggiata, con conseguente blocco totale del traffico.
Infatti i primi accenni di movimento avvengono dopo quasi 3 ore, ma poi ci sono da smaltire i circa 20 km di coda e quindi arriviamo a Bologna che è già mezzanotte, per cui ci fermiamo a dormire in autogrill.
14 giugno
Cantagallo est (A1) - Postumia - km 351
La sveglia sotto un bel sole, dopo temporale notturno ci fa dimenticare il delirio della coda e partiamo belli convinti. Viaggio tranquillo ed una bella tirata ci permette di arrivare oltre confine, in Slovenia, verso l'ora di pranzo.
La sveglia sotto un bel sole, dopo temporale notturno ci fa dimenticare il delirio della coda e partiamo belli convinti. Viaggio tranquillo ed una bella tirata ci permette di arrivare oltre confine, in Slovenia, verso l'ora di pranzo.
Facciamo subito il pieno, che a 1,365 €/l è un bel fare, ed andiamo verso le grotte di Postumia, non molto distanti.
Il parcheggio delle grotte è anche area attrezzata per camper, Coordinate:
N 45.78014, E 14.20401; costa 18 euro al giorno. Molto comoda, data la vicinanza all'ingresso, allacci elettrici e carico acqua in comode colonnine, scarico solo con cassetta estraibile.
L'ingresso alle Grotte di Postumia |
Il tempo di un bel pranzo e siamo già dentro le grotte.
Il biglietto d'ingresso costa € 22,90 per gli adulti ed € 13,70 per i bambini (i cani ovviamente non possono entrare); nelle grotte fa freddo, molto, ed è umido per cui bisogna coprirsi bene; anche perchè, il primo tratto, si percorre in treno e, non sarà un frecciarossa, ma cammina abbastanza.
Poi si percorre circa 1,5 km a piedi in un percorso camminabile, protetto e cementato, con tanto di guida che parla un italoveno abbastanza incomprensible, poi vuol fare pure il simpatico col risultato che non si capisce una mazza di quello che dice.
Comunque le grotte sono belle, anche se tutto il giro avviene su grotte inattive, dove ormai le formazioni sono ferme da anni e non si può fare manco una foto; insomma, finiamo il nostro giretto ma non mi sento troppo soddisfatto.
Torniamo ai camper e ci rilassiamo; cenetta e nanna; a mezzanotte ci sarebbe pure Italia-Inghilterra ma mi sa che me la perdo.
15 giugno
Postumia - Predjama - Plitvice - km 320
Ci muoviamo di buon mattino (si fa per dire) ed andiamo a visitare il vicino
Ci muoviamo di buon mattino (si fa per dire) ed andiamo a visitare il vicino
Il Castello di Predjama |
Castello di Predjama, molto particolare perchè incastrato nel versante della montagna, sembra quasi scolpito nella roccia. Molto particolare, da vedere, il biglietto costa € 9,00 per gli adulti e € 5,40 per i bambini (anche qui i cani stanno a casina). La visita si svolge in circa un'ora, nelle sale sono riprodotte scene di vita medievale, sala delle torture compresa.
Comunque, data la vicinanza alle grotte vale la pena farci un salto; tra l'altro, se si effettua nello stesso giorno, è possibile fare un unico biglietto risparmiando qualche euro.
Finita la visita ci mettiamo subito in viaggio, destinazione Croazia, Laghi di Plitvice. Decidiamo di percorrere l'unica autostrada ma il giro che ci fa fare è veramente troppo lungo, forse era meglio fare la costiera...
Comunque arriviamo a Plitvice verso le 19,00; siccome il parcheggio d'ingresso al parco non consente la sosta notturna ci sistemiamo all'Autocamp Korana, circa 10 km a nord del primo ingresso ai laghi, Coordinate: N 44.950233, E 15.641445; è un campeggio con spazi non delimitati, si può sostare dove più ci piace; le colonnine per l'elettricità sono ben dislocate ed i servizi igienici sono molto puliti e comodi. Avrebbe anche la grossa comodità di un servizio navetta che ti accompagna ai laghi, ma i cani non sono ammessi, peccato!
Per cui noi dormiamo e la mattina ci muoviamo subito verso i laghi; spesa per una notte: 212 Kn - circa € 28,00 (1 kuna vale circa € 0.13).
16 giugno
Plitivice - Baska (Isola di Krk) - km 225
Il parco dei laghi è bellissimo, nonostante la giornata non proprio bella, facciamo una bella passeggiata tra acque di smeraldo e cascate; un vero spettacolo della natura.
Il parco dei laghi è bellissimo, nonostante la giornata non proprio bella, facciamo una bella passeggiata tra acque di smeraldo e cascate; un vero spettacolo della natura.
Verso l'ora di pranzo, dato che inizia anche a piovere, decidiamo di partire, direzione mare.
Si va verso l'isola di Krk, abbiamo adocchiato un campeggio veramente carino, situato all'interno di una baia riparata dalle correnti e dal vento.
Purtroppo è completo!! Ci prende un po' di ansia e ci mettiamo a guardare sulla guida dei campeggi per trovarne uno bellino. L'occhio ci cade sul Kamp Zablace, situato a Baska, nel punto più a sud dell'isola, Coordinate: N 44.967160, E 14.745470; chiamiamo per sapere se hanno posto e, appena avuta la conferma, ci dirigiamo di corsa. A vederla sulla cartina l'isola non sembrava così lunga... non si arriva più!! Come se non bastasse si mette a piovere in maniera davvero insistente. Arriviamo ormai all'ora di cena e, sotto il diluvio, ci sistemiamo in una piazzola. Ormai è sera, siamo stremati e piove; non abbiamo proprio voglia di festeggiare l'arrivo al mare, domani si vedrà; ci addormentiamo col ticchettio della pioggia sul tetto del camper...
17 giugno
Baska - Porec - km 182
Purtroppo, come presagivamo, la mattina un cielo plumbeo e un vento forte ci danno il buongiorno; un vero peccato perchè il posto è bellissimo. Il campeggio è grande e ben curato, con adiacente una bella spiaggia (una rarità per la Croazia) ed un mare turchese che, se non fosse molto mosso, inviterebbe ad un bel tuffo.
Purtroppo, come presagivamo, la mattina un cielo plumbeo e un vento forte ci danno il buongiorno; un vero peccato perchè il posto è bellissimo. Il campeggio è grande e ben curato, con adiacente una bella spiaggia (una rarità per la Croazia) ed un mare turchese che, se non fosse molto mosso, inviterebbe ad un bel tuffo.
Per cui, dopo aver studiato le previsioni del tempo, decidiamo di ripartire verso l'Istria, a Porec per la precisione.
Per una notte spendiamo 254,60 Kn - circa € 34,00.
Il viaggio per Porec è tranquillo, arriviamo abbastanza velocemente a destinazione: Camping Bjela Uvala, Coordinate N 45.191635, E 13.596873.
Più che un campeggio, una vera e proprio città: piscine, campi da tennis e minigolf, ristoranti, discoteche e aree giochi per tutti i gusti.
Le piazzole sono molto belle e ben ombreggiate, non proprio pianeggianti e forse manca qualche fontanella per l'acqua, ma il posto ci piace e apparecchiamo tutto quanto; da qui mi sa che non ci muoveremo fino alla fine della vacanza.
18-19-20 giugno
Porec
Giorni di mare e relax, visitiamo Porec, antico insediamento romano e poi della Repubblica di Venezia, e ci godiamo quel poco di sole che ogni tanto ci fa la grazia.
Giorni di mare e relax, visitiamo Porec, antico insediamento romano e poi della Repubblica di Venezia, e ci godiamo quel poco di sole che ogni tanto ci fa la grazia.
Si mangia ancora abbastanza bene; non come mi ricordavo ma il pesce è ben fatto, soprattutto i famosi scampi alla buzara; purtroppo i prezzi non sono più quelli di una volta, c'era da immaginarselo...
Il mare invece è sempre molto bello e pulito, ricco di vita, proprio come mi ricordavo; ovviamente sempre necessarie le scarpettine di gomma per gli scogli.
L'acqua è fredda e tira sempre quel venticello che rende difficile tuffarsi, per fortuna il campeggio offre molte alternative per trascorrere le giornate, con un occhio ovviamente ai mondiali brasiliani e, purtroppo, ad una deludente Italia.
Ci godiamo dunque il meritato riposo e la rilassante vita da campeggiatori.
21 giugno
Porec - Firenze - km 515
E' arrivato il giorno del rientro; chiudiamo tutto e partiamo.
E' arrivato il giorno del rientro; chiudiamo tutto e partiamo.
Per 4 notti spendiamo 998,80 Kn - circa € 130,00.
Il viaggio di rientro scorre tranquillo e regolare, pranzo veloce in autogrill e arriviamo a casa in serata, stanchi ma contenti per quanto fatto.
Riepilogo viaggio
km percorsi 1695
gasolio € 256
soste € 216